Web Design, Software
Il servizio di Car Valet consiste nel ritiro e consegna del veicolo direttamente in Hotel o appartamento a San Vito Lo Capo e nella custodia del mezzo in parcheggio videosorvegliato e garantito h24
Trasferimenti, Escursioni, Shuttle Bus Aeroporti
Eventi a San Vito Lo Capo

San Vito Lo Capo non solo mare…
E’ forse questo lo slogan migliore per definire sinteticamente questa destinazione turistica. La prima destinazione turistica balneare della Sicilia Occidentale ha migliorato esponenzialmente la propria immagine e la propria offerta turistica,  anche attraverso manifestazioni ed eventi di carattere culturale, gastronomico e ludico.
Un ricco calendario di appuntamenti che culminano con l’evento di punta a cui San Vito Lo Capo deve gran parte della propria notorietà in Italia e Nel Mondo: il Cous Cous Fest , kermesse culturale e gastronomica che si svolge ogni anno l’ultima settimana di Settembre e che assiste ogni anno ad una sempre maggiore invasione pacifica di San Vito Lo Capo da parte di turisti, giornalisti, chef provenienti da ogni parte del Mondo.
Accanto a quest’ultimo  esiste una buona programmazione di eventi che dal mese di Aprile fino ad Ottobre garantiscono un piacevole intrattenimento per tutti gli ospiti presenti in paese. Alcuni di questi si rivolgono espressamente a turismi di nicchia orientati verso la scoperta del comprensorio sanvitese e delle sue risorse naturalistiche; ad esempio il San Vito Climbing Festival che ogni anno, la seconda settimana di Ottobre, ospita centinaia di appassionati, professionisti e non, dell’arrampicata sportiva.

 

 

 

 

 

 
 


tutti gli eventi
Gli Eventi in Programma a san Vito lo Capo nella Stagione estiva 2015
Il Calendario degli Eventi promossi dal Comune di San Vito Lo Capo ed in programma durante la Stagione Estiva 2015
...
leggi tutto


Il Calendario degli Eventi promossi dal Comune di San Vito Lo Capo ed in programma durante la Stagione Estiva 2015

Il Programma degli Eventi 2014 a San Vito Lo Capo
Tutti gli eventi in Programma per la stagione 2014 a San Vito Lo Capo ...
leggi tutto


Tutti gli eventi in Programma per la stagione 2014 a San Vito Lo Capo
Settimana della Musica
Rassegna culturale organizzata dall’Ass. Socio Culturale e Bandistica “Città di San Vito Lo Capo”. Il progetto della Settimana della Musica nasce nell'ottica della promulgazione della cultura musicale nelle sue diverse forme, dal genere bandistico alla musica da camera, dal canto polifonico al jazz, passando anche attr...
leggi tutto


Rassegna culturale organizzata dall’Ass. Socio Culturale e Bandistica “Città di San Vito Lo Capo”. Il progetto della Settimana della Musica nasce nell'ottica della promulgazione della cultura musicale nelle sue diverse forme, dal genere bandistico alla musica da camera, dal canto polifonico al jazz, passando anche attraverso le forme arcaiche e folkloriche della tradizione popolare.
Equiraduno Costa Gaia - 10 e 11 Maggio 2014
Si terrà a San Vito Lo Capo il 10 e 11 Maggio la VI Edizione dell'evento dedicato agli appassionati dell'equitazione.

leggi tutto


Si terrà a San Vito Lo Capo il 10 e 11 Maggio la VI Edizione dell'evento dedicato agli appassionati dell'equitazione.

PROGRAMMA della Manifestazione

SABATO 10/05/2014

Per le vie del paese
Ore 18:00 Sfilata folkloristica con carretto siciliano dove verranno distribuiti miliddi e vino;
Piazza Santuario...

Ore 19:30 Battesimo della sella per i più piccoli;
Ore 21:30 Spettacolo folkloristico a cura del coro Erice Folk;
Ore 22:30 Festa popolare delle danze etniche mediterranee con la partecipazione dei Figli del Sole di F. Alabrese.

DOMENICA 11/05/2014

Presso camping EL-BAHIRA
Ore 7:30 Raduno dei partecipanti
Ore 9:00 Partenza, inizio escursione
Ore 12:30 Sfilata di tutti i partecipanti per le vie del paese
Ore 14:00 Arrivo e rassetto cavalli
Pranzo presso camping EL-BAHIRA
Ore 17:00 Cerimonia di chiusura e ringraziamento a tutti i partecipanti.

Climbing Festival
Il meeting apre gli orizzonti al Trail Running, alla Mountain bike e al Kayak.Gli EXTREME OUTDOOR GAMES rappresentano l’evoluzione del SanVito Climbing Festival giunto quest’anno alla quarta edizione. Inoltre il festival sarà sede di un importante rassegna cinematografica ...
leggi tutto


Il meeting apre gli orizzonti al Trail Running, alla Mountain bike e al Kayak.Gli EXTREME OUTDOOR GAMES rappresentano l’evoluzione del SanVito Climbing Festival giunto quest’anno alla quarta edizione. Inoltre il festival sarà sede di un importante rassegna cinematografica di film di montagna e d’avventura, ed ospiterà la prima edizione della Borsa del turismo sportivo outdoor di San Vito Lo Capo.
Un appuntamento sportivo turistico di caratura internazionale che richiama centinaia di climbers, runners e bikers da tutta Europa.
Gli atleti delle diverse discipline si confronteranno sulle rocce, percorsi e sentieri di uno dei luoghi più suggestivi della Sicilia, il bellissimo scenario di San Vito Lo Capo.

Festival Internazionale degli Aquiloni
Un momento di incontro e contatto fra culture e persone unite da una grande passione comune: l’aquilone, inteso come sogno, fantasia, libertà, una tradizione antica che rappresenta valori ed emozioni differenti.
Gli aquilonisti si esibiranno nel volo libero, con dimostrazioni, sfid...
leggi tutto


Un momento di incontro e contatto fra culture e persone unite da una grande passione comune: l’aquilone, inteso come sogno, fantasia, libertà, una tradizione antica che rappresenta valori ed emozioni differenti.
Gli aquilonisti si esibiranno nel volo libero, con dimostrazioni, sfide di aquiloni rokkaku ed esibizioni acrobatiche.

MarinFiore

Nel mese di Maggio a San Vito Lo Capo si tiene la Mostra Mercato Floreale MarinFiore. "Tutto intorno ai fiori, con i fiori, per i fiori"

Programma ultima edizione leggi tutto



Nel mese di Maggio a San Vito Lo Capo si tiene la Mostra Mercato Floreale MarinFiore. "Tutto intorno ai fiori, con i fiori, per i fiori"

Programma ultima edizione

Sabato 19 Maggio 2012
Ore 17.30 - Apertura Mostra Mercato Floreale 'Marinfiore' con Giusy Versace - olimpionica 2012
Ore 8.00 - Body painting a cura di Giovanna Colomba del Laboratorio d'arte 'Leonardo da Vinci', Trapani
Ore 18.00 - Mostra fotografica a cura dell'Ass. 'I colori della vita'
Ore 19.00 - Lo chef Peppe Giuffrè prepara 'La cassata floreale', con dixieland in piazza e assaggio
Ore 20.00 - I fiori incontrano la maratona 'Happy running'. Interviste a cura di Daniela Virgilio di Erix Production - sfilata delle modelle del Body painting
Ore 1.00 - Chiusura fiera

Domenica 20 Maggio 2012
Ore 9.00 - Apertura mercati
Ore 10.00 - Arrivo e sfilata per le vie di San Vito a cura del club Vespa Trapani e Fiat 500
Ore 11.00 - Ludo festival preview, i bambini creano i fiori
Ore 11.00 - Aquiloni preview
Ore 16.00 - Posizionamento nuova oasi sulla spiaggia di San Vito
Ore 20.30 - Coro folkloristico 'Cala Bukuto' - 'Fiori in musica'
Ore 24.00 - L'Arrivederci al prossimo anno con il sindaco Matteo Rizzo e assaggio dei dolci fiori di San Vito.


Cous Cous Fest Preview

Per i più impazienti appassionati di Cous Cous Fest Preview è un evento imperdibile; un weekend ideato per fare “pregustare” un anticipo dell’evento principale settembrino e per selezionare lo chef che a settembre farà p...

leggi tutto


Per i più impazienti appassionati di Cous Cous Fest Preview è un evento imperdibile; un weekend ideato per fare “pregustare” un anticipo dell’evento principale settembrino e per selezionare lo chef che a settembre farà parte della squadra italiana in gara durante la successiva edizione del Festival Internazionale dell’Integrazione Culturale.

Durante il weekend i visitatori potranno partecipare a laboratori gastronomici con degustazioni a cura di chef locali, organizzati nella piazza principale di San Vito Lo Capo e aperti al pubblico; ma anche assistere ad un momento dedicato alla conoscenza delle principali specie ittiche del territorio, in mostra e poi all’asta al mercato del pesce.

A fine giornata, invece, un programma ricco di concerti serali gratuiti tenuti da artisti di richiamo internazionale.

Ogni giorno, dalle 12 alle 24, ci sarà la possibilità di degustare il cous cous della tradizione sanvitese, in abbinamento ai vini siciliani, acquistando un biglietto ; mentre dalle 17.30 alle 24 rimarrà aperto il villaggio espositivo, in via Savoia, dove sarà possibile assaggiare e acquistare i migliori prodotti tipici della tradizione siciliana.
Ulteriori informazioni su
www.couscousfest.it


San Vito Festa

Festa del patrono San Vito Martire a San Vito Lo Capo (Tp). San Vito sbarca ancora nelle sue amate terre. Un grande amore e una grande devozione lega la marineria del paese di San Vito al Santo Patrono. Il 15 giugno è grande...

leggi tutto


Festa del patrono San Vito Martire a San Vito Lo Capo (Tp). San Vito sbarca ancora nelle sue amate terre. Un grande amore e una grande devozione lega la marineria del paese di San Vito al Santo Patrono. Il 15 giugno è grande festa per tutta la categoria e le imbarcazioni sono tutte in rada nel porto perché tutti i pescatori non vogliono mancare alla festa del Santo.

La festa dei pescatori ha inizio nel pomeriggio con il tradizionale gioco dell’ “Antenna a mare”, pittoresco e divertente. Si tratta di un palo lungo 10 metri, sospeso sull’acqua e insaponato, alla cui estremità sta la bandiera che il vincitore dovrà afferrare. L’agonismo è assicurato e anche... le cadute in acqua. All’imbrunire del 15 giugno, le imbarcazioni in rada nel porto di San Vito escono in mare ad accogliere festosamente la barchetta che trasporta il giovane Vito, il suo maestro Modesto e la nutrice Crescenza. Mentre la barchetta approda a terra e il piccolo Santo sbarca, le imbarcazioni dei pescatori devoti lo salutano con il suono delle loro sirene e il lancio di razzi mentre il popolo si accalca a salutare l’arrivo del piccolo Santo e dei suoi compagni. Alla notte, la pittoresca processione si snoda per le vie del paese; i devoti del Santo elevano inni e preghiere. La statua del Santo rivestita delle insegne - la corona (il premio di Dio), la palma (la vittoria del martirio), la croce (la forza della fede) e il mantello degli ex voto d’oro dei fedeli (la loro devozione) - è portata a spalla dai portatori di Alcamo devoti del Santo. San Vito nel suo santuario al Capo è infatti invocato da tutti i paesi del golfo di Castellammare, dai paesi del trapanese, dell’ericino, della Valle del Belice, di Partinico e del palermitano e da altre lontane zone della Sicilia. Numerosi accorrono i pellegrini a chiederne la intercessione. All’ingresso del paese il Sindaco consegna le chiavi del Comune a rinnovare questo legame tra la comunità civica e il Santo. Inizia poi la discesa solenne attraverso la via grande fino al Santuario. La festa segna l’inizio della stagione estiva. Alla sera, durante il tempo della festa, sono previsti intrattenimenti musicali.



Libri, Autori e Buganville
Libri, Autori e Buganville, ogni anno da luglio ad agosto, si svolge a San Vito Lo Capo nello slargo di via Venza, incorniciato da gelsomini e da buganvillee, a due passi dal mare e nel cuore del centro storico.
I migliori scrittori terranno compagnia a ospiti e vil...
leggi tutto


Libri, Autori e Buganville, ogni anno da luglio ad agosto, si svolge a San Vito Lo Capo nello slargo di via Venza, incorniciato da gelsomini e da buganvillee, a due passi dal mare e nel cuore del centro storico.
I migliori scrittori terranno compagnia a ospiti e villeggianti. Una manifestazione consolidata dalla presenza di numerosi protagonisti della saggistica, del giornalismo e della narrativa italiana.
La rassegna è organizzata dal Comune e dalla Pro Loco di San Vito Lo Capo.

Ludo Festival
Il "Ludofestival" è una manifestazione dedicata a bambini con laboratori didattici e creativi, favole e magia, un'occasione dove genitori e figli potranno cimentarsi nei giochi tradizionali proposti in spiaggia e in piazza, come lo "strummolo", il tiro allafionda, le frecc...
leggi tutto


Il "Ludofestival" è una manifestazione dedicata a bambini con laboratori didattici e creativi, favole e magia, un'occasione dove genitori e figli potranno cimentarsi nei giochi tradizionali proposti in spiaggia e in piazza, come lo "strummolo", il tiro allafionda, le freccette,etc.
Siciliambiente Documentary Film Festival
Il DOCUMENTARY FILM FESTIVAL di Siciliambiente punta a essere un importante appuntamento che sia occasione di confronto e riflessione sui temi della sostenibilità. A tal proposito, fin dalla prima edizione e durante i giorni del concorso cinematografico...
leggi tutto


Il DOCUMENTARY FILM FESTIVAL di Siciliambiente punta a essere un importante appuntamento che sia occasione di confronto e riflessione sui temi della sostenibilità. A tal proposito, fin dalla prima edizione e durante i giorni del concorso cinematografico, vengono organizzate e proposte al pubblico di ogni età iniziative artistiche, ludiche e sportive.
San Vito Jazz

L'Aots, patrocinata dal Comune di San Vito Lo Capo presenta "SAN VITO JAZZ . La rassegna di musica jazz a pieno titolo viene annoverata tra le manifestazioni di cartello del nutrito calendario di eventi in programma a San Vito Lo Capo in Sicilia per ...

leggi tutto


L'Aots, patrocinata dal Comune di San Vito Lo Capo presenta "SAN VITO JAZZ . La rassegna di musica jazz a pieno titolo viene annoverata tra le manifestazioni di cartello del nutrito calendario di eventi in programma a San Vito Lo Capo in Sicilia per la prossima stagione. Dal 24 al 26 Luglio quindi a San Vito si suona il jazz con la presenza di musicisti di fama internazionale. La location dei concertiè il caratteristico giardino di Palazzo La Porta già sede dell' Amministrazione Comunale.

 


Baglio, Olio e Mare
“Baglio Olio e Mare” è una nuova iniziativa del Comune di San Vito Lo Capo che anima alla fine di 28 Agosto. La zona di Castelluzzo, Macari e Baia Santa Margherita. Ancora una volta protagonisti saranno i prodotti enogastronomici della zona. Primo fra tutti l’olio, prodott...
leggi tutto


“Baglio Olio e Mare” è una nuova iniziativa del Comune di San Vito Lo Capo che anima alla fine di 28 Agosto. La zona di Castelluzzo, Macari e Baia Santa Margherita. Ancora una volta protagonisti saranno i prodotti enogastronomici della zona. Primo fra tutti l’olio, prodotto tipico della “valle degli ulivi” di Castelluzzo.
Sarà possibile gustare le specialità di pesce locale, l’olio dal sapore unico e scoprire uno dei tratti piu’ belli della costa Gaia.

Tempu ri Capuna
Rassegna dedicata alla pesca ed al pesce azzuzzo. “Tempu ri capuna”, nel linguaggio colloquiale sanvitese è il tempo dell’abbondanza, la stagione propizia, il momento giusto. Tra agosto e dicembre è il tempo in cui si pescano, per l’appunto, i caponi, conosciuti come lampu...
leggi tutto


Rassegna dedicata alla pesca ed al pesce azzuzzo. “Tempu ri capuna”, nel linguaggio colloquiale sanvitese è il tempo dell’abbondanza, la stagione propizia, il momento giusto. Tra agosto e dicembre è il tempo in cui si pescano, per l’appunto, i caponi, conosciuti come lampughe, a ridosso della costa sanvitese, tra rituali antichi e moderne tecniche di pesca. Un appuntamento di fine estate per riscoprire storie e leggende legate alla pesca e al mare ed assaporare le delizie e i profumi del pesce azzurro. Un villaggio enogatronomico consentirà a tutti gli ospiti di degustare le specialità preparate dagli chefs locali. E tutte le sere live show in Piazza Santuario.
Cous Cous Fest 2014
Cous Cous Fest 2014

Dal 23 al 28 Settembre a San Vito Lo capo la XV Edizione del Festival Internazionale dell'Integrazione Culturale.
Maggiori info su
www.cousc...
leggi tutto


Cous Cous Fest 2014

Dal 23 al 28 Settembre a San Vito Lo capo la XV Edizione del Festival Internazionale dell'Integrazione Culturale.
Maggiori info su
www.couscousfest.it
 
Peppe Buffa
da non perdere
 
 
 
 
bed and breakfast san vito lo capoin cucina per stupire il vostro palato Giorgio Graziano, già chef e capitano della Nazionale Italiana all
Privacy Policy - Pubblicità - Contatti - Lavora con noi Property Nino Ciulla, sede legale San Vito Lo Capo (Tp), Partita Iva 02163090810. Tutti i diritti riservati. CMS Powered by RIVA ®