|
Cous Cous Trapanese |
|
|
COUS COUS alla TRAPANESE
Per preparare questo piatto va utilizzato un apposito recipiente in terracotta bucherellato sul fondo. Lasciate cadere a pioggia 1 Kg di semola a grana grossa nel recipiente e riducete la semola in piccole palline versando sopra pochissima acqua e lavorandolo con un moto rotario delle mani.
Condite la semola con olio, sale e pepe, cannella, cipolla tritata, due mazzetti di prezzemolo tritato, e delle foglie di alloro che posizionerete sui buchi del recipiente di terracotta.
Cuocete il cous cous a vapore per circa un'ora e mezza. Unite, nell'acqua di ebollizione, vari aromi (prezzemolo, aglio, chiodi di garofano) e qualche pesce da brodo. Preparate una zuppa di pesce soffriggendo 2 grosse cipolle, 2 litri di concentrato di pomodoro, sale, pepe e un pesto a base di aglio (qualche spicchio), due mazzetti di prezzemolo tritati e 150 g di mandorle.
Lasciate cuocere per circa 20 minuti e unite 1 Kg di pesce da brodo. Mettete in una zuppiera una parte del brodo e del pesce (ridotto in piccoli pezzi) già pronti. Innaffiate il cous cous con un po' del brodo filtrato, quindi coprite il tutto con il coperchio e avvolgetelo in una coperta di lana, lasciatelo riposare per più di mezz'ora e servite, a parte, il contenuto della zuppa.
|
|
| |
|
|
|